Slider per video
Notizie

Slider per video

Uno Slider per video, è un accessorio semplice: si tratta di un binario, costruito usando una guida continua oppure due tubi separati, su cui si appoggia una slitta che a sua volta serve da sostegno alla videocamera o videoreflex.

Con lo Slider per video si possono combinare diversi movimenti,  per dare forma a innumerevoli inquadrature.

L’insieme di slitta e binari forma una guida solida e scorrevole per il movimento della macchina, che può essere posizionata facilmente da un punto all’altro dello slider per ottenere delle inquadrature particolari.

Una checklist per la scelta dello slider migliore

Ci sono diversi tipi di slider con caratteristiche e prezzi diversi.

Slider video a Cuscinetti

E’ preferibile che lo slider  si muova su cuscinetti, altri sistemi non si sono rivelati finora molto efficaci.

Il freno

E’ importante che lo slider, abbia un freno che permetta di mantenere il carrello in posizione anche quando le guide sono inclinate e il movimento naturale sarebbe quello suggerito dalla forza di gravità .

Il peso

Di importante rilevanza, prima di acquistare un slider per video, è il peso che riesce a supportare.
Se vengono usate reflex o mirrorless questo dovrebbe essere intorno ad almeno 1,5 kg.
Più è alto il peso che lo slider è in grado di sostenere, più peserà esso stesso.

La guida

Sono disponibili camera slider con due tipi diversi di guida: quella integrale e quella a due binari.

Il secondo tipo è in genere più leggero e quindi trasportabile, mentre il primo protegge meglio i canali di scorrimento.

Punti di appoggio

Lo slider può avere un attacco centrale oppure due attacchi laterali. Nel secondo caso lo slider sarà  più stabile, e una soluzione di questo genere è particolarmente indicata per slider lunghi più di 80cm perché permette di evitare la flessione del binario quando la macchina è posizionata a una delle estremità  dello slider.