Descrizione
Alta risoluzione su tutta la gamma di zoom
Il nuovo design ottico, composto da cinque elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) e un elemento di lente asferica, garantisce una risoluzione superba e un’eccezionale qualità dell’immagine in tutta la gamma di zoom. L’elemento asferico elimina l’aberrazione sferica e le distorsioni. Gli elementi in vetro ED riducono l’aberrazione cromatica che può essere un problema alle lunghezze focali del super teleobiettivo.
Splendido bokeh naturale con l’obiettivo Sony G
Un’apertura circolare con 11 lamelle esalta la brillantezza del bokeh prodotto da questo obiettivo. La ridotta profondità di campo disponibile alle lunghezze focali fornite da un teleobiettivo ultra potente viene quindi sfruttata per produrre immagini di qualità superba con il bokeh uniforme e profondo che caratterizza gli obiettivi G di Sony.
Messa a fuoco automatica rapida e precisa per soggetti in movimento
Il sistema DDSSM (Direct Drive SSM) preciso e ad alte prestazioni di Sony gestisce il meccanismo dell’obiettivo e garantisce una messa a fuoco rapida e nitida. Grazie al suo posizionamento ultra preciso, ogni movimento viene calcolato. L’autofocus è molto preciso e veloce. Il sistema DDSSM è anche molto silenzioso.
Il nano rivestimento antiriflesso elimina i riflessi e il “ghosting”
Il rivestimento antiriflesso Nano originale di Sony ha una struttura uniforme su scala nanometrica che abbatte la superficie di separazione dell’obiettivo, riducendo drasticamente i riflessi che causano bagliori dell’obiettivo e “ghosting” che degradano l’immagine dell’obiettivo. Il risultato finale è un’eccezionale nitidezza e contrasto dell’immagine. (1.Rivestimento nano antiriflesso / 2.Vetro / 3.Luce trasmessa)
Stabilizzatore ottico SteadyShot a 3 modalità
La stabilizzazione ottica dell’immagine semplifica lo scatto di immagini nitide a mano libera con lunghezze focali super teleobiettive. MODE 2 fornisce la stabilizzazione ideale per gli scatti panoramici, mentre MODE 3migliora la stabilizzazione del mirino, facilitando l’inquadratura quando si riprendono soggetti dinamici (eventi sportivi o fauna selvatica). La stabilizzazione a 5 assi è disponibile per corpi α compatibili.
Limitazione della gamma focale per una messa a fuoco più rapida
Con un interruttore di limitazione della gamma focale, è possibile limitare l’autofocus dell’obiettivo da 2,4 a 10 m, da 10 m a infinito, oppure consentire l’autofocus illimitato integrale. Impedendo all’obiettivo di mettere a fuoco soggetti al di fuori dell’intervallo target, l’autofocus viene accelerato in determinate situazioni.