L’inquadratura dinamica nel cinema cinema è essenzialmente luce.
L’inquadratura dinamica trova il suo fondamento e la sua espressività nella luce e nella gestione accurata di ogni aspetto dell’illuminazione.
Gli effetti delle tre luci base: la key light, la fill light e la back light combinate determinano a dare significato, profondità e complessità allâ’inquadratura.
Di fondamentale importanza è l’utilizzo di una di esse: l’ombra.
Quest’ultima, conferisce alle immagini una visionarietà straordinaria che aumenta l’impatto del contenuto psicologico.
La luce quanto l’ombra sono essenziali per creare l’atmosfera della scena, guidare l’occhio dello spettatore, accentuare o attenuare una texture.
Bisogna ricordare di valutare non solo le luci, ma anche le ombre necessarie; servono per dare volume, tridimensionalità per ancorare nello spazio, per “mettere in luce” e nascondere.